ANTIFURTI – Protezione e sicurezza sistema TP16 256
Programmazione
La programmazione dei parametri di funzionamento del sistema P16-256 può essere effettuata, localmente o da remoto a mezzo connessione telefonica, con il software Tecnoalarm “Centro”. Il programma “Centro” grazie ai suoi molteplici tool di programmazione consente di scegliere, tra le articolate funzioni ed opzioni di funzionamento del sistema, le modalità operative più appropriate all’installazione.
Zone
Programmi e dispositivi di comando
Il sistema TP16-256 gestisce 32 programmi di funzionamento. L’ampia tipologia di dispositivi di comando è in grado di soddisfare ogni esigenza di utilizzo: console LCD con sintesi vocale, chiavi elettroniche di prossimità, radiocomandi, carte RFID a cui si aggiunge la gamma dei nuovi lettori biometrici di impronte digitali. Di particolare rilievo l’esclusiva consolle video TSP7000, console equipaggiata con un monitor LCD 7” touch screen e lettore biometrico di impronte digitali. Il sistema può gestire più utenti che possono accedere alle funzionalità del sistema con il riconoscimento di 202 codici numerici, 64 chiavi elettroniche o card RFDI, 60 radiocomandi, 64 impronte digitali. Gli accessi al sito protetto possono essere regolamentati e automatizzati programmando 8 fasce orarie d’accesso e 32 programmatori orari.
Sistema Videoalarm
Il sistema TP16-256 tramite l’interfaccia opzionale TSP-LINK consente l’integrazione diretta del sistema VIDOALARM di Tecnoalarm. L’integrazione dei due sistemi è completa, sinergica e offre rilevanti vantaggi funzionali, altrimenti non ottenibili con sistemi di videosorveglianza tradizionali. L’integrazione garantisce la completa interoperabilità, l’anello di congiunzione dei due sistemi è la consolle TSP7000, che gestisce la duplice operatività in modo semplice ed efficace.
Sezione telefonica
La ricca dotazione telefonica del sistema è costituita da 8 comunicatori che impiegano 3 vettori: linea PSTN, modulo telefoni GSM TECNOCELL (opzionale) e interfaccia Ethernet PROG-NET2 (opzionale). La sezione telefonica implementa tutte le modalità di comunicazione: chiamate vocali, SMS, trasmissione dati nei formati FSK, DTMF e TCP/IP. I messaggi vocali di allarme sono formulati automaticamente dal sistema, che attinge le parole da vocabolario interno, ed è così in grado di inviare messaggi di allarme che indicano in modo certo avvisi di sistema e allarmi, con l’indicazione puntale delle zone interessate. Il sistema può comunicare con le centrali operative di vigilanza utilizzando 156 protocolli di comunicazione.
Interoperabilità
Il sistema TP16-256 integra 16 telecomandi con cui l’utente può in qualsiasi momento interagire, tramite chiamate telefoniche o messaggi SMS. I telecomandi sono personalizzabili e con essi è possibile interrogare e gestire funzioni di sistema o anche dispositivi esterni come: riscaldamento, condizionamento, illuminazione ecc.
Sezione radio
La copertura radio del sistema è garantita dalla possibilità di installare nel sito protetto fino a 2 moduli ricetrasmettitori in grado di gestire fino a 60 radiocomandi, 128 rilevatori, 4 console di comando e 4 sirene radio. L’ampia gamma di rilevatori wireless Tecnoalarm, composta da rilevatori specializzati per protezioni volumetriche e perimetrali per interni ed esterni, offre soluzioni specifiche per ogni esigenza di protezione.