ANTIFURTI – Protezione in esterni di porte, finestre e ampi terrazzi TRIRED
Protezioni perimetrali esterne
Logiche di rilevamento AND
Il funzionamento del rilevatore è basato su logica AND ovvero l’allarme viene generato solo se due o tre fasci di rilevazione, (secondo la modalità programmata) rilevano un’intrusione nell’area protetta. Le modalità di funzionamento AND sono otto, tra queste è possibile scegliere la più idonea alla protezione che si intende realizzare: AND di 2 fasci indefiniti, AND di 2 fasci definiti (tre modalità), AND di 3 fasci con priorità (tre modalità).
Ingresso Standby
Quando il sistema anti-intrusione è nello stato OFF il segnale di controllo STBY inibisce il funzionamento del rilevatore. Il controllo STBY blocca di fatto il funzionamento del rilevatore, nel momento in cui il sistema anti-intrusione viene posto nello stato di ON, la funzione STBY sblocca il funzionamento del rilevatore ed avvia automaticamente la funzione Self Test.
Funzione Self Test
Il rilevatore Trired è dotato della funzione di controllo Self Test. Il controllo viene effettuato automaticamente dal rilevatore ogni volta che il sistema anti intrusione viene attivato (commutazione del segnale di controllo STBY). Il test della durata di pochi secondi ha il compito di controllare l’efficienza della tre sezioni infrarosso del rilevatore, nel caso in cui il test non venga superato il rilevatore cambia automaticamente la sua logica di funzionamento, esclude il fascio inefficiente e forza il funzionamento in AND di 2 fasci. Il rilevatore manifesta la condizione di guasto commutando l’uscita di segnalazione dedicata Fail.
Compensazione termica
Il rilevatore Trired è dotato di un dispositivo che rileva la temperatura circostante. Il valore di temperatura, viene utilizzato dal rilevatore per compensare, dinamicamente la sua sensibilità. La compensazione di temperatura, ha lo scopo di mantenere, la piena efficienza del rilevatore infrarosso, anche in caso di temperature ambientali critiche.
Protezione Antimascheramento
Il sensore Trired è difeso dai tentativi di mascheramento, da tre unità di protezione indipendenti, una per ogni fascio di rilevazione. La sensibilità della protezione antimascheramento è programmabile. Al variare delle condizioni climatiche la sensibilità, dei dispositivi di protezione si adegua automaticamente alla nuova situazione, evitando influenze che potrebbero alterarne il funzionamento. Il rilevatore manifesta la condizione di mascheramento commutando l’uscita di allarme dedica Mask.
Collegamento
Le uscite allarme e manomissione del rilevatore possono essere collegate al sistema nelle modalità: NC (contatto chiuso). Bilanciato (uscita allarme bilanciato). I collegamenti di linee bilanciate, si effettuano inserendo automaticamente in base alla scelta, le resistenze. I Dip Switch semplificano e velocizzano, il collegamento del rilevatore alla centrale.
Orientabilità
Lo snodo permette di orientare in modo accurato il rilevatore verso l’area da proteggere. Lo snodo consente di regolare l’orientamento del rilevatore di +/-90° sul piano orizzontale e di +/-10° sull’asse verticale. Intervenendo sulla posizione della scheda elettronica è possibile apportare un’ulteriore regolazione di +/-3° del piano verticale di protezione. Il sistema di bloccaggio meccanico dello snodo offre una elevata resistenza ai tentativi di disorientamento.