PORTE TAGLIAFUOCO

Le PORTE TAGLIAFUOCO sono l’unica soluzione alla compartimentazione di locali dove vi sia il rischio di propagazione di incendi.

Nel corso della propria attività, Ferport ha progettato e installato ogni tipo di porta tagliafuoco, rispondendo alle più diverse esigenze tecniche e architettoniche. L’attenzione alla qualità e l’affidabilità sono da sempre elementi distintivi Ferport, anche in ambito antincendio

Le porte tagliafuoco Ferport sono realizzate nel rispetto delle normative vigenti e certificate per garantire la massima sicurezza in caso di incendio. L’installazione è affidata esclusivamente a personale interno, specializzato e costantemente aggiornato, che assicura un montaggio a regola d’arte e un servizio post vendita attento e puntuale. Ferport offre soluzioni su misura anche per edifici esistenti, assicurando l’integrazione ottimale tra funzionalità, sicurezza e design.

PORTE TAGLIAFUOCO

PORTA UNIVER

Classi di resistenza al fuoco:

    • EI2 60 conforme UNI 9723: ad una e due ante
    • REI 120 conforme UNI 9723: ad una e due ante

Qualità

Porta interamente zincata, comprese le parti “nascoste”. Costruita con lamiera zincata a caldo, sistema “Sendzimir”. Protezione dalla corrosione anche nei bordi tagliati della lamiera. Verniciata con polveri epossi-poliestere termoindurite in forno a 180°. Ragguardevole spessore dello strato di vernice (oltre 70 micron). Ottima resistenza alla corrosione dimostrata da test di 500 ore in nebbia salina. Inalterabilità alle forti variazioni climatiche, dimostrata da test di 2000 ore con cicli da +60° a -10° e umidità 75%. Finitura di elevata qualità estetica. Struttura goffrata antigraffio della vernice. Personalizzazione con ampia scelta di colori RAL.

Praticità di impiego

Reversibilità della porta (escluso in combinazione con alcuni optional). Non serve indicare in fase d’ordine il senso di apertura. Vantaggio di ridurre le scorte per i rivenditori. Semplifica la scelta al cliente finale.  Diversi sistemi di fissaggio in un’unica porta. Omologazione per fissaggio alla muratura, sia con zanche che tasselli.

Rispondenza alle Normative

Ricerca svolta all’interno della Ninz avvalendosi di adeguate apparecchiature di prova. Si eseguono test al fuoco, secondo UNI 9723 e EN 1634-1. Si eseguono test meccanici per la marcatura CE degli accessori. Accessori della porta CE marcati studiati e dimensionati per soddisfare i requisiti previsti dalle norme europee. Accurata scelta dei materiali e della metodologia di costruzione. Severi controlli sul prodotto in conformità alle caratteristiche dichiarate. Assoluta certezza di funzionalità nel tempo. Porte “Omologate” nel rispetto del D.M. 21 giugno 2004. Fornite con la documentazione richiesta dalle vigenti disposizioni di legge.

+ GLI ELEMENTI DI SERIE

+ OPTIONAL

GLI ELEMENTI DI SERIE

Anta

Realizzata in lamiera d’acciaio zincata a caldo sistema “Sendzimir”, pressopiegata ed elettrosaldata a punti. Battuta perimetrale su 4 lati. Rinforzi interni in profilo di acciaio zincato a caldo. Pacco coibente realizzato con lana minerale trattata. Piastre interne per eventuale montaggio di chiudiporta e maniglioni.

Telaio

Realizzato in lamiera d’acciaio zincato a caldo sistema “Sendzimir”.  Sedi per guarnizione termoespandente e guarnizione di battuta. Adatto per il fissaggio alla muratura mediante zanche o tasselli. Coprifilo staccabile per appoggio su pavimento finito. Traverso da asportare per esecuzione senza battuta (eccetto per porte con caratteristiche ambientali). Riscontri in plastica nera per scrocco serratura e rostri. Telaio assemblato per le porte ad 1 anta. Telaio da assemblare per le porte a 2 ante.

Guarnizioni termoespandenti

Montate sui profili verticali del telaio e profilo verticale centrale delle porte a due ante. Da montare in cantiere per traverso superiore del telaio. Montate sopra e sotto le ante REI 120.

Cerniere

Nr. 2 cerniere a tre ali, per ogni anta. Una portante dotata di sfere reggispinta e viti per la registrazione verticale dell’anta, marcata CE secondo EN 1935, classificata per portata fino a 160 kg, durabilità 200.000 cicli, idonea all’uso su porta tagliafuoco. Una dotata di molla per l’autochiusura dell’anta.

Rostri

Nr. 2 rostri di sicurezza applicati dal lato cerniere

Serratura

Serratura reversibile con scrocco e catenaccio centrale. Marcata CE conforme alla norma EN 12209. Inserto con chiave patent, predisposizione per cilindro tipo europeo.

Maniglia

Maniglia per porte tagliafuoco, in plastica nera e anima in acciaio. Sottoplacca in acciaio con foro cilindro. Copriplacca in plastica nera. Viti di fissaggio e inserto per chiave tipo patent.

Regolatore di chiusura

Di serie le porte a 2 ante prevedono il regolatore di chiusura RC/STD per la corretta sequenza di chiusura delle ante. Marcatura CE conforme alla norma EN 1158.

Controserratura

Tipo “Flush-bolt” per l’autobloccaggio dell’anta passiva. Comando a leva per lo sbloccaggio

Sistema di aggancio superiore anta passiva

Dispositivo azionato dalla controserratura che riscontra nell’apposita controbocchetta superiore. Controbocchetta superiore in plastica nera con rullo in acciaio.

Sistema di aggancio inferiore anta passiva

Asta verticale con puntale in acciaio che riscontra nell’apposita controbocchetta inferiore. Controbocchetta inferiore (boccola a pavimento) in plastica autoestinguente nera, per porta senza battuta inferiore. Controbocchetta inferiore in plastica nera con rullo in acciaio, per porta con battuta inferiore.

Targhetta in contrassegno

Targhetta metallica con dati di identificazione della porta, secondo quanto previsto dalla vigente normativa.

Finitura

Verniciatura di serie con polveri epossi-poliestere termoindurite in forno a 180°, superficie a struttura goffrata antigraffio. Colore standard RAL 9010.

OPTIONAL

Esigenze in materia di sicurezza

Porte per uscita antipanico (vedi maniglioni antipanico). Porte per uscita di emergenza (vedi maniglie di emergenza). Versione Rever SECUR con 3 punti di chiusura

Esigenze di installazione e impiego

Telaio speciale abbracciante o telescopico. Imbotti. Gocciolatoi. Fascioni inox. Fori o griglie d’aerazione. Oblò. Sopraluce. Telaio prolungato.

Esigenze di controllo accesso

Tramite serrature ad attivazione elettrica. Tramite elettromaniglie. Tramite magnete di blocco.

Miglioramento delle prestazioni

Guarnizioni di battuta. Cilindri. Chiudiporta. Maniglie speciali

Personalizzazione delle finiture

Verniciatura nei colori da scegliere nell’ampia gamma RAL. Maniglie inox. Maniglie colorate.

Protezione massima nell’imballo

Robuste gabbie di legno a protezione delle porte e relativi accessori

PORTA PROGET

Classi di resistenza al fuoco:

    • REI 60 conforme UNI 9723: ad una e due ante
    • REI 120 conforme UNI 9723: ad una e due ante

Qualità

Porta particolarmente robusta per una sicura funzionalità nel tempo. Ideale per applicazioni su pareti inconsistenti. Su richiesta, telaio completamente isolato per un “reale fissaggio a secco” della porta. Confezionata su misura per qualunque tipo di esigenza. Porta interamente zincata, comprese le parti “nascoste”. Costruita con lamiera zincata a caldo, sistema “Sendzimir”. Protezione dalla corrosione anche nei bordi tagliati della lamiera. Verniciata con polveri epossi-poliestere termoindurite in forno a 180°. Ragguardevole spessore dello strato di vernice (oltre 70 micron). Ottima resistenza alla corrosione dimostrata da test di 500 ore in nebbia salina. Inalterabilità alle forti variazioni climatiche, dimostrata da test di 2000 ore con cicli da +60° a -10° e umidità 75%. Finitura di elevata qualità estetica. Struttura goffrata antigraffio della vernice. Personalizzazione con ampia scelta di colori RAL.

Praticità di impiego

Telaio notevolmente robusto che facilita l’ancoraggio alla parete. Adattabile ad ogni tipo di muratura. Possibilità di scegliere fra diversi sistemi di fissaggio. Tempi di posa sensibilmente ridotti. Omologazioni per molteplici applicazioni a diversi tipi di parete. Ampio campo dimensionale. Vasta gamma di accessori.

Rispondenza alle Normative

Ricerca svolta all’interno della Ninz avvalendosi di adeguate apparecchiature di prova. Si eseguono test al fuoco, secondo UNI 9723 e EN 1634-1. Si eseguono test meccanici per la marcatura CE degli accessori. Severi controlli sul prodotto in conformità alle caratteristiche dichiarate. Assoluta certezza di funzionalità nel tempo. Porte “Omologate” nel rispetto del D.M. 21 giugno 2004. Fornite con la documentazione richiesta dalle vigenti disposizioni di legge.

Tecnologia di costruzione

La produzione si avvale di moderni e funzionali impianti che utilizzano le tecnologie più avanzate nei metodi di costruzione, ciò consente una costanza di qualità e uno standard elevato. Tutto il processo produttivo si sviluppa all’interno degli stabilimenti Ninz, dalla materia prima fino al prodotto verniciato ed imballato, ciò assicura un controllo a 360° della porta.

Senso di apertura

Il senso di apertura va indicato in fase di ordine

+ GLI ELEMENTI DI SERIE

+ OPTIONAL

GLI ELEMENTI DI SERIE

Anta

Realizzata in lamiera d’acciaio zincata a caldo sistema “Sendzimir”, pressopiegata ed elettrosaldata a punti. Battuta perimetrale su 3 lati, piana sotto. Rinforzi interni in profilo di acciaio zincato a caldo. Pacco coibente realizzato con lana minerale trattata e rigidamente unito alla lamiera. Piastre interne per eventuale montaggio di chiudiporta e maniglioni.

Telaio standard

Robusto profilo di notevole sezione. Realizzato in lamiera d’acciaio zincato a caldo sistema “Sendzimir”. Dotato di squadrette apposite per l’assemblaggio in opera. Sedi per guarnizione termoespandente e guarnizione di battuta. Fissaggio standard mediante zanche. A richiesta fissaggio con tasselli o viti su falsotelaio. Distanziale inferiore, quale dima di montaggio. Appoggio su pavimento finito senza battuta. Riscontri in plastica nera per scrocco serratura e rostri. Telaio da assemblare in cantiere.

Guarnizioni termoespandenti

Montate sul profilo perimetrale del telaio e sul profilo centrale delle porte a due ante. Montate sopra e sotto le ante in funzione alla certificazione.

Cerniere

Nr. 2 cerniere a tre ali, per ogni anta. Una portante dotata di sfere reggispinta e viti per la registrazione verticale dell’anta, marcata CE secondo EN 1935, classificata per portata fino a 160 kg, durabilità 200.000 cicli, idonea all’uso su porta tagliafuoco. Una dotata di molla per l’auto chiusura dell’anta.

Rostri

Nr. 1 o 2 rostri di sicurezza applicati dal lato cerniere.

Serratura

Serratura reversibile con scrocco e catenaccio centrale. Marcata CE conforme alla norma EN 12209. Inserto con chiave patent, predisposizione per cilindro tipo europeo

Maniglia

Maniglia per porte tagliafuoco, in plastica nera e anima in acciaio. Sottoplacca in acciaio con foro cilindro. Copriplacca in plastica nera. Viti di fissaggio e inserto per chiave tipo patent.

Regolatore di chiusura

Le porte a due ante prevedono di serie il regolatore di chiusura RC/STD per la corretta sequenza di chiusura delle ante, eccetto quelle con caratteristiche ambientali per le quali è necessario invece prevedere il sistema RC2. Marcatura CE conforme alla norma EN 1158.

Controserratura

Tipo “Flush-bolt” per l’autobloccaggio dell’anta passiva. Comando a leva per lo sbloccaggio.

Sistema di aggancio superiore anta passiva

Dispositivo azionato dalla controserratura che riscontra nell’apposita controbocchetta superiore. Controbocchetta superiore in lamiera stampata con rullo in acciaio.

Sistema di aggancio inferiore anta passiva

Asta verticale con puntale in acciaio che riscontra nell’apposita controbocchetta inferiore. Controbocchetta inferiore (boccola a pavimento) in plastica autoestinguente nera con fermo di battuta.

Targhetta in contrassegno

Targhetta metallica con dati di identificazione della porta, secondo quanto previsto dalla vigente normativa.

Finitura

Verniciatura di serie con polveri epossi-poliestere termoindurite in forno a 180°, superficie a struttura goffrata antigraffio. Colore standard RAL 9010.

OPTIONAL

Applicazione su altri tipi di parete

Sono possibili diversi tipi di applicazione, tutti rigorosamente certificati e omologati. Telaio adatto per il fissaggio a secco mediante tasselli. Telaio adatto per il fissaggio a secco mediante viti su falsotelaio. Telaio per applicazione su parete in cartongesso. Telaio abbracciante il vano parete di cartongesso.

Esigenze in materia di sicurezza

Porte per uscita antipanico (vedi maniglioni antipanico). Porte per uscita di emergenza (vedi maniglie di emergenza). Porte normalmente aperte che si devono chiudere in caso d’incendio (vedi sistemi di trattenuta ante).

Esigenze di installazione e impiego

Imbotti. Vari tipi di boccole a pavimento. Scossaline e gocciolatoi. Viti di fissaggio speciali. Fascioni inox. Oblò rettangolari, dimensioni standard, su misura e oblò rotondi. Porta ad un’anta con telaio su quattro lati.

Protezione massima nell’imballo

Robuste gabbie di legno a protezione delle porte e relativi accessori.

Esigenze di controllo accesso

Tramite serrature ad attivazione elettrica. Tramite Elettromaniglie. Tramite magnete di blocco.

Miglioramento delle prestazioni

Guarnizioni di battuta. Cilindri. Chiudiporta. Regolatori di chiusura speciali. Maniglie speciali.

Caratteristiche ambientali

Permeabilità all’aria – EN 1026. Trasmittanza termica – EN 10077-1. Tenuta all’acqua – EN 1027. Resistenza al carico del vento – EN 12211.

Caratteristiche aggiuntive

Prestazione acustica – EN 14351-1.

Personalizzazione delle finiture

Verniciatura nei colori da scegliere nell’ampia gamma RAL. NDD – Ninz Digital Decor, rappresentazioni grafiche eseguite con getti di speciali inchiostri e protezione mezzo smalto trasparente. Possibilità infinite di decori personalizzabili a seconda dell’ambientazione della porta. Maniglie inox. Maniglie colorate.

PORTE MULTIUSO

PORTA REVER MULTIUSO

Classi di resistenza al fuoco:

    • REI 60 conforme UNI 9723: ad una e due ante
    • REI 120 conforme UNI 9723: ad una e due ante

Qualità

Porta interamente zincata, comprese le parti “nascoste”. Costruita con lamiera zincata a caldo, sistema “Sendzimir”. Protezione dalla corrosione anche nei bordi tagliati della lamiera. Verniciata con polveri epossi-poliestere termoindurite in forno a 180°. Ragguardevole spessore dello strato di vernice (oltre 70 micron). Ottima resistenza alla corrosione dimostrata da test di 500 ore in nebbia salina. Finitura di elevata qualità estetica. Struttura goffrata antigraffio della vernice. Personalizzazione con ampia scelta di colori RAL.

Praticità di impiego

Reversibilità della porta (escluso in combinazione con vari optional). Non serve indicare in fase d’ordine il senso di apertura. Vantaggio di ridurre le scorte per i rivenditori. Semplifica la scelta al cliente finale. Particolarmente adatta per uso interno. Leggera e nello stesso tempo rigida. Facile da installare.

Versatilità

Campo di applicazione molto ampio. Combinazioni con varie forme di telaio. Adattabile ad ogni tipo di parete. Vastissima gamma di accessori.

Tecnologia di costruzione

La produzione si avvale di moderni e funzionali impianti che utilizzano le tecnologie più avanzate nei metodi di costruzione, ciò consente una costanza di qualità e uno standard elevato. Tutto il processo produttivo si sviluppa all’interno degli stabilimenti Ninz, dalla materia prima fino al prodotto verniciato ed imballato, ciò assicura un controllo a 360° della porta.

+ GLI ELEMENTI DI SERIE

+ OPTIONAL

GLI ELEMENTI DI SERIE

Anta

Realizzata in lamiera d’acciaio zincata a caldo sistema “Sendzimir”, pressopiegata. Battuta perimetrale su 4 lati. Struttura interna in fibra alveolare rigidamente unita alla lamiera.

Telaio

Realizzato in lamiera d’acciaio zincato a caldo sistema “Sendzimir”. Sedi per guarnizione di battuta. Adatto per il fissaggio alla muratura mediante zanche o tasselli. Coprifilo staccabile per appoggio su pa-vimento finito. Traverso da asportare per esecuzione senza battuta. Riscontro in plastica nera per scrocco serratura. Telaio assemblato per le porte ad 1 anta. Telaio da assemblare per le porte a 2 ante

Cerniere

Nr. 2 cerniere portanti a tre ali, per ogni anta.

Serratura

Serratura reversibile con scrocco e catenaccio centrale. Inserto con chiave patent, predisposizione per cilindro tipo europeo.

Maniglia

Maniglia in plastica nera. Viti di fissaggio passanti. Inserto per chiave tipo patent.

Rostri

Nr. 3 rostri di sicurezza applicati sul telaio dal lato cerniere.

Controserratura

Catenaccio centrale per bloccare e sbloccare l’anta passiva. Levette per l’azionamento delle aste verticali.

Sistema di aggancio superiore anta passiva

Asta verticale con puntale in acciaio che riscontra nell’apposita controbocchetta superiore. Controbocchetta superiore in plastica nera con rullo in acciaio.

Sistema di aggancio inferiore anta passiva

Asta verticale con puntale in acciaio che riscontra nell’apposita controbocchetta inferiore. Controbocchetta inferiore (boccola a pavimento) in plastica nera, per porta senza battuta inferiore. Controbocchetta inferiore in plastica nera con rullo in acciaio, per porta con battuta inferiore.

Predisposizioni

Sede della serratura e del bloccaggio superiore sull’anta passiva predisposta anche per l’applicazione della serratura e del dispositivo di riaggancio superiore per maniglione antipanico.

Finitura

Verniciatura di serie con polveri epossi-poliestere termoindurite in forno a 180°, superficie a struttura goffrata antigraffio. Colore standard RAL 9010.

OPTIONAL

Esigenze in materia di sicurezza

Porte per uscita antipanico (vedi maniglioni antipanico). Porte per uscita di emergenza (vedi maniglie di emergenza). Versione Rever SECUR con 3 punti di chiusura

Esigenze di installazione e impiego

Telaio speciale abbracciante o telescopico. Imbotti. Gocciolatoi. Fascioni inox. Fori o griglie d’aerazione. Oblò. Sopraluce. Telaio prolungato.

Esigenze di controllo accesso

Tramite serrature ad attivazione elettrica. Tramite Elettromaniglie. Tramite magnete di blocco.

Miglioramento delle prestazioni

Guarnizioni di battuta. Cilindri. Chiudiporta. Regolatori di chiusura speciali. Maniglie speciali.

Personalizzazione delle finiture

Verniciatura nei colori da scegliere nell’ampia gamma RAL. NDD – Ninz Digital Decor, rappresentazioni grafiche eseguite con getti di speciali inchiostri e protezione mezzo smalto trasparente. Possibilità infinite di decori personalizzabili a seconda dell’ambientazione della porta. Maniglie inox. Maniglie colorate.

Protezione massima nell’imballo

Robuste gabbie di legno a protezione delle porte e relativi accessori

PORTA UNIVER MULTIUSO

Qualità

Strutturata e costruita in maniera solida. Porta interamente zincata, comprese le parti “nascoste”. Co-struita con lamiera zincata a caldo, sistema “Sendzimir”. Protezione dalla corrosione anche nei bordi ta-gliati della lamiera. Verniciata con polveri epossi-poliestere termoindurite in forno a 180°. Ragguarde-vole spessore dello strato di vernice (oltre 70 micron). Ottima resistenza alla corrosione dimostrata da test di 500 ore in nebbia salina. Inalterabilità alle forti variazioni climatiche, dimostrata da test di 2000 ore con cicli da +60° a 10° e umidità 75. Finitura di elevata qualità estetica. Struttura goffrata antigraffio della vernice. Personalizzazione con ampia scelta di colori RAL

Praticità di impiego

Reversibilità della porta (escluso in combinazione con alcuni optional). Non serve indicare in fase d’or-dine il senso di apertura. Vantaggio di ridurre le scorte per i rivenditori. Semplifica la scelta al cliente finale. Facile da installare.

Versatilità

La sua robustezza la rende adatta a molteplici utilizzi. Vastissima gamma di accessori. Eseguita anche su misura.

Tecnologia di costruzione

La produzione si avvale di moderni e funzionali impianti che utilizzano le tecnologie più avanzate nei metodi di costruzione, ciò consente una costanza di qualità e uno standard elevato. Tutto il processo produttivo si sviluppa all’interno degli stabilimenti Ninz, dalla materia prima fino al prodotto verniciato ed imballato, ciò assicura un controllo a 360° della porta.

+ GLI ELEMENTI DI SERIE

+ OPTIONAL

GLI ELEMENTI DI SERIE

Anta

Realizzata in lamiera d’acciaio zincata a caldo sistema “Sendzimir”, pressopiegata ed elettrosaldata a punti. Battuta perimetrale su 4 lati. Pacco coibente realizzato con lana minerale. Piastre interne per eventuale montaggio di chiudiporta e maniglioni.

Telaio

Realizzato in lamiera d’acciaio zincato a caldo sistema “Sendzimir”. Sedi per guarnizione di battuta. Adatto per il fissaggio alla muratura mediante zanche o tasselli. Coprifilo staccabile per appoggio su pa-vimento finito. Traverso da asportare per esecuzione senza battuta (eccetto per porte per esterno marcate CE). Riscontro in plastica nera per scrocco serratura. Telaio assemblato per le porte ad 1 anta. Telaio da assemblare per le porte a 2 ante.

Cerniere

Nr. 2 cerniere a tre ali, per ogni anta. Una portante dotata di sfere reggispinta e viti per la registrazione verticale dell’anta, marcata CE secondo EN 1935, classificata per portata fino a 160 kg, durabilità 200.000 cicli, idonea all’uso su porta tagliafuoco. Una dotata di molla per l’autochiusura dell’anta.

Rostri

Nr. 2 rostri di sicurezza applicati sul telaio dal lato cerniere

Serratura

Serratura reversibile con scrocco e catenaccio centrale. Inserto con chiave patent, predisposizione per cilindro tipo europeo.

Controserratura

Tipo “Flush-bolt” per l’autobloccaggio dell’anta passiva. Comando a leva per lo sbloccaggio.

Sistema di aggancio superiore anta passiva

Dispositivo azionato dalla controserratura che riscontra nell’apposita controbocchetta superiore. Con-trobocchetta superiore in plastica nera con rullo in acciaio.

Sistema di aggancio inferiore anta passiva

Asta verticale con puntale in acciaio che riscontra nell’apposita controbocchetta inferiore. Controboc-chetta inferiore (boccola a pavimento) in plastica autoestinguente nera, per porta senza battuta inferiore. Controbocchetta inferiore in plastica nera con rullo in acciaio, per porta con battuta inferiore.

Targhetta di contrassegno

Targhetta metallica con dati di identificazione della porta

Finitura

Verniciatura di serie con polveri epossi-poliestere termoindurite in forno a 180°, superficie a struttura goffrata antigraffio. Colore standard RAL 9010

Maniglia

Maniglia in plastica nera e anima in acciaio. Sottoplacca in acciaio con foro cilindro. Copriplacca in plasti-ca nera. Viti di fissaggio e inserto per chiave tipo patent.

OPTIONAL

Esigenze in materia di sicurezza

Porte per uscita antipanico (vedi maniglioni antipanico). Porte per uscita di emergenza (vedi maniglie di emergenza).

Esigenze di installazione e impiego

Imbotti. Gocciolatoi. Fascioni inox. Scossalina. Certificata CE per uso esterno EN 14351-1. Resistenza al carico del vento – EN 12211. Tenuta all’acqua – EN 1027. Trasmittanza termica – EN 10077-1. Permeabilità all’aria – EN 1026. Adatta per l’applicazione di maniglione antipanico

Esigenze di controllo accesso

Tramite serrature ad attivazione elettrica. Tramite elettromaniglie. Tramite magnete di blocco.

Miglioramento delle prestazioni

Guarnizioni di battuta. Cilindri. Chiudiporta. Maniglie speciali

Personalizzazione delle finiture

Verniciatura nei colori da scegliere nell’ampia gamma RAL. Maniglie colorate.

Protezione massima nell’imballo

Robuste gabbie di legno a protezione delle porte e relativi accessori

PORTA PROGET MULTIUSO

Qualità

Porta particolarmente robusta per una sicura funzionalità nel tempo. Confezionata su misura per qua-lunque tipo di esigenza. Porta interamente zincata, comprese le parti “nascoste”. Costruita con lamiera zincata a caldo, sistema “Sendzimir”. Protezione dalla corrosione anche nei bordi tagliati della lamiera. Verniciata con polveri epossi-poliestere termoindurite in forno a 180°. Ragguardevole spessore dello strato di vernice (oltre 70 micron). Ottima resistenza alla corrosione dimostrata da test di 500 ore in nebbia salina. Inalterabilità alle forti variazioni climatiche, dimostrata da test di 2000 ore con cicli da +60° a -10° e umidità 75%. Finitura di elevata qualità estetica. Struttura goffrata antigraffio della vernice. Personalizzazione con ampia scelta di colori RAL.

Praticità di impiego

Telaio notevolmente robusto che facilita l’ancoraggio alla parete. Adattabile ad ogni tipo di muratura. Ampio campo dimensionale. Vasta gamma di accessori. Comoda da installare.

Versatilità

Campo di applicazione molto ampio. Combinazioni con varie forme di telaio. Adattabile ad ogni tipo di parete. Telaio per applicazione in tunnel.

Tecnologia di costruzione

La produzione si avvale di moderni e funzionali impianti che utilizzano le tecnologie più avanzate nei metodi di costruzione, ciò consente una costanza di qualità e uno standard elevato. Tutto il processo produttivo si sviluppa all’interno degli stabilimenti Ninz, dalla materia prima fino al prodotto verniciato ed imballato, ciò assicura un controllo a 360° della porta.

Senso di apertura

Il senso di apertura va indicato in fase di ordine.

+ GLI ELEMENTI DI SERIE

+ OPTIONAL

GLI ELEMENTI DI SERIE

Anta

Realizzata in lamiera d’acciaio zincata a caldo sistema “Sendzimir”, pressopiegata ed elettrosaldata a punti. Battuta perimetrale su 3 lati, piana sotto. Pacco coibente realizzato con lana minerale rigida-mente unito alla lamiera. Piastre interne per eventuale montaggio di chiudiporta e maniglioni.

Telaio standard

Robusto profilo di notevole sezione. Realizzato in lamiera d’acciaio zincato a caldo sistema “Sendzimir”. Dotato di squadrette apposite per l’assemblaggio in opera. Sedi per guarnizione di battuta. Fissaggio standard mediante zanche. A richiesta fissaggio con tasselli o viti (fornita senza zanche). Distanziale in-feriore, quale dima di montaggio. Appoggio su pavimento finito senza battuta. Riscontri in plastica nera per scrocco serratura e rostri. Telaio da assemblare in cantiere.

Cerniere

Nr. 2 cerniere a tre ali, per ogni anta. Una portante dotata di sfere reggispinta e viti per la registrazione verticale dell’anta, marcata CE secondo EN 1935, classificata per portata fino a 160 kg, durabilità 200.000 cicli, idonea all’uso su porta tagliafuoco. Una dotata di molla per l’autochiusura dell’anta.

Rostri

Nr. 1 rostro robusto di sicurezza applicato dal lato cerniere

Serratura

Serratura reversibile con scrocco e catenaccio centrale. Inserto con chiave patent, predisposizione per cilindro tipo europeo.

Controserratura

Tipo “Flush-bolt” per l’autobloccaggio dell’anta passiva. Comando a leva per lo sbloccaggio.

Sistema di aggancio superiore anta passiva

Dispositivo azionato dalla controserratura che riscontra nell’apposita controbocchetta superiore. Con-trobocchetta superiore in lamiera stampata con rullo in acciaio.

Sistema di aggancio inferiore anta passiva

Asta verticale con puntale in acciaio che riscontra nell’apposita controbocchetta inferiore. Controboc-chetta inferiore (boccola a pavimento) in plastica autoestinguente nera con fermo di battuta.

Targhetta di contrassegno

Targhetta metallica con dati di identificazione della porta.

Finitura

Verniciatura di serie con polveri epossi-poliestere termoindurite in forno a 180°, superficie a struttura goffrata antigraffio. Colore standard RAL 9010.

OPTIONAL

Esigenze in materia di sicurezza

Porte per uscita antipanico (vedi maniglioni antipanico). Porte per uscita di emergenza (vedi maniglie di emergenza). Porta con serratura a 3 punti di chiusura.

Esigenze di installazione e impiego

Telai speciali. Vari tipi di imbotte. Vari tipi di boccole a pavimento. Scossaline e gocciolatoi. Viti di fissag-gio speciali. Fascioni inox. Oblò rettangolari, dimensioni standard, su misura e oblò rotondi. Vasta gamma di griglie d’aerazione. Porta ad un’anta con telaio su quattro lati. Sopraluce cieco o d’aerazione. Telaio prolungato. Serratura con scrocco a barilotto e maniglioni fissi.

Certificata CE per uso esterno – EN 14351-1

Resistenza al carico del vento – EN 12211. Tenuta all’acqua – EN 1027. Trasmittanza termica – EN 10077-1. Permeabilità all’aria – EN 1026. Adatta per l’applicazione di maniglione antipanico.

Miglioramento delle prestazioni

Guarnizioni di battuta. Cilindri. Chiudiporta. Maniglie speciali.

Personalizzazione delle finiture

Verniciatura nei colori da scegliere nell’ampia gamma RAL. NDD – Ninz Digital Decor, rappresentazioni grafiche eseguite con getti di speciali inchiostri e protezione mezzo smalto trasparente. Possibilità infinite di decori personalizzabili a seconda dell’ambientazione della porta. Maniglie inox. Maniglie colorate.

Protezione massima nell’imballo

Robuste gabbie di legno a protezione delle porte e relativi accessori

Caratteristiche aggiuntive

Prestazione acustica – EN 14351-1.

 

ACCESSORI

PRESTAZIONI EXTRA

Maniglie speciali

Su richiesta le porte Rever, Univer e Proget possono essere dotate di maniglie speciali di materiali o con funzioni diverse da quelle della maniglia standard.

Versioni maniglie speciali:

    • maniglie colorate
    • maniglie in acciaio inox
    • pomoli fissi
    • placche cieche
    • maniglie senza foro cilindro
    • maniglie con pomello di chiusura per bagno/wc

Cilindri

Su richiesta le porte Rever, Univer e Proget dotate di serratura standard (Std 015), di serratura per sistema di controllo accessi MAC2 o di serratura a tre punti chiusura (3vie PRO) possono essere fornite con cilindro a profilo europeo corredato di tre chiavi. Si possono avere anche nelle versioni con cifratura unica, con cifratura a gruppi, oppure combinati con maestratura unica o a gruppi.

Chiudiporta

Il chiudiporta ha la funzione di regolare la chiusura della porta, in maniera tale che quando l’anta viene rilasciata ritorni in modo controllato nella posizione di chiusura finale. La regolazione può interessare la forza di chiusura, la velocità e anche il colpo finale.

Versioni chiudiporta:

    • CP1 con braccio a compasso, marcato CE conforme EN 1154
    • CP2 con braccio a slitta, marcato CE conforme EN 1154
    • CP2-EMF con braccio a slitta e fermo elettromeccanico, marcato CE conforme EN 1154 ed EN 1155

Regolatore di chiusura

Il regolatore di chiusura ha la funzione di coordinare la chiusura nelle porte a due ante, evitando che l’anta passiva si sovrapponga in chiusura finale a quella attiva.

Versioni regolatore di chiusura:

    • standard RC/STD, marcato CE conforme EN 1158
    • sistema RC2, marcato CE conforme EN 1154 ed EN 1158
    • sistema RC2-EMF1, marcato CE conforme EN 1154, EN 1158 ed EN 1155

Guarnizione sottoporta automatica

Su richiesta le porte Rever, Univer e Proget sono fornibili con guarnizione sottoporta per proteggere dagli spifferi la fessura tra anta e pavimento.

INSTALLAZIONE

Scossalina

Concepita con lo scopo di favorire l’installazione all’esterno delle porte metalliche, la scossalina ha la funzione di evitare che la pioggia si infiltri fra la battuta superiore dell’anta e il telaio della porta.

Gocciolatoio

Serve normalmente ad evitare che la condensa, scendendo lungo l’anta, ristagni sotto la porta.

Fascioni di protezione

Servono principalmente per proteggere la porta nei punti soggetti a strisciamento con carrelli, lettini di ospedale, ecc.

CONTROLLO ACCESSI

MAC® controllo accessi multifunzione

I sistemi MAC e MAC FAILSAFE, installati sulla porta, consentono il controllo d’accesso, rendendo la maniglia attiva tramite consenso elettrico. La particolarità dei sistemi MAC e MAC FAILSAFE è quella di avere concentrato nella serratura tutte le funzioni di comando e controllo, semplificando in questo modo l’impiantistica elettrica di cantiere.

Elettromaniglia

Sistema di apertura controllata della porta che tramite un dispositivo elettronico rende attiva la mani-glia.

Versioni elettromaniglia:

    • multitensione ELM/MT
    • multitensione ELM/CISA

Elettromagnete blocco porta

Il sistema è da utilizzare nei casi particolari dove le porte devono rimanere normalmente chiuse e aperte solo con un consenso elettrico.

Accessori di comando e alimentazione

    • Tastiera a codice “Access”
    • Sistema di controllo a schede
    • Sistema biometrico ad impronta

TRATTENUTA ANTE

Sistemi di trattenuta ante

    • Centrale monozona C2
    • Rivelatore di fumo e calore RFC
    • Sirena elettronica
    • Pulsante di attivazione allarme
    • Elettromagneti EM – EMP – EMr

Maniglie e maniglioni

Sistemi di trattenuta ante

Le maniglie d’emergenza sono marcate CE e sono già certificate secondo la norma europea UNI EN 179. I maniglioni antipanico sono marcati CE e sono già certificati secondo la norma europea UNI EN 1125.

Il kit ideato per le vostre esigenze

Quando ordinati separatamente dalla porta, i dispositivi di emergenza/antipanico vengono proposti in funzionali KIT per presentarli nella cornice più appropriata alla distribuzione. Il confezionamento del KIT è determinante per dare assicurazioni al cliente, all’installatore e quindi all’utilizzatore finale di ricevere un sistema antipanico completo in tutte le sue parti sicuramente corrispondente in tutto e per tutto a quello certificato CE.

Certificazione ricambi

Data l’importanza di mantenere la conformità dell’intero sistema certificato CE, si è posta particolare attenzione ai ricambi in quanto sono parti dell’intero sistema che è stato sottoposto a prova secondo la normativa UNI EN 179 e UNI EN 1125 e quindi essenziali per il mantenimento del certificato. Proprio per questi motivi tutte le istruzioni dei dispositivi antipanico o di emergenza riportano oltre le indica-zioni per una corretta posa in opera e manutenzione, anche un disegno di esploso da cui individuare ogni minimo dettaglio del sistema certificato e tutti i riferimenti necessari per l’ordinazione dei ricambi.

Maniglia d’ermergenza M3

La maniglia a leva per uscita di emergenza M3 viene utilizzata su porte destinate ad essere usate in si-tuazioni di emergenza in cui la gente sia abituata ad usare le uscite di sicurezza e i loro dispositivi di apertura e pertanto sia molto improbabile che si manifesti una situazione di panico. Con la serratura chiusa a chiave, la porta non è più apribile dal lato a tirare, mentre dal lato a spingere l’apertura è sem-pre possibile agendo sulla maniglia.

Maniglia d’emergenza hot-cil

La maniglia per uscita di emergenza HOT-CIL viene utilizzata su porte destinate ad essere usate in situazioni di emergenza in cui la gente sia abituata ad usare le uscite di sicurezza e i loro dispositivi di apertura e pertanto sia molto improbabile che si manifesti una situazione di panico. Dal lato a spingere la porta è apribile solo con la chiave, mentre dal lato a tirare l’apertura è sempre possibile agendo sulla maniglia, anche con la serratura chiusa a chiave. La serratura è dotata di due catenacci che fuoriescono attivando la chiave o il pomolo a goccia.

Maniglia d’ermergenza M14

La maniglia per uscita di emergenza M14 viene utilizzata sull’anta passiva (secondaria) di porte a due ante destinate ad essere usate in situazioni di emergenza in cui la gente sia abituata ad usare le uscite di sicurezza e i loro dispositivi di apertura e pertanto sia molto improbabile che si manifesti una situa-zione di panico. Anche l’anta attiva (principale) deve essere dotata di un dispositivo antipanico o emergenza. Dal lato a spingere l’apertura è sempre possibile agendo sulla maniglia che fa arretrare le aste verticali e nello stesso tempo spinge indietro lo scrocco della serratura dell’anta attiva, liberando così entrambe le ante.

Maniglioni antipanico EXUS®

Prodotto di nuovo design e con una concezione tecnologica d’avanguardia. Fornibile nelle combinazioni di colore e di superficie: in acciaio inox satinato per i bracci leva e la barra, oppure in alluminio con i bracci leva in finitura cromata lucida e la barra in alluminio anodizzato e ancora l’abbinamento classico, ma sempre attuale, dei bracci leva in plastica nera con la barra in alluminio anodizzato. Certificato per serrature ad infilare entrata 40 o 65 mm per anta singola e per anta attiva, con entrata 30 o 80 mm per anta passiva e con rotazione quadro fino a 45°. Possibilità di chiudere con chiave anche dal lato maniglione. Reversibile per montaggio DX o SX. Proposto con fornitura insieme alla porta oppure in KIT completo, con imballo in unica scatola colore nero/giallo. Etichetta applicata sull’imballo che identifica le caratteristiche del prodotto. Ampia gamma di personalizzazione: barra colorata, maniglie colorate o in acciaio inox, serratura con funzione anche di controllo di accesso, cilindri speciali cifrati o maestrati. Idoneo per porta ad un’anta e per anta attiva e passiva di porte a due ante con dimensione fino 1350x2880mm/anta (2000x3000mm/anta per portoni girevoli), di massa fino a 300 kg/anta.

Maniglioni antipanico SLASH

Maniglione antipanico che si distingue dagli altri per il particolare design e le forme arrotondate dei carter. Questa caratteristica, oltre a migliorare l’aspetto estetico, evita ogni rischio di infortunio durante l’utilizzo. Fornibile nelle combinazioni di colore e di superficie, in acciaio inox satinato per i carter di co-pertura e la barra, oppure con carter in alluminio cromato lucido e la barra in alluminio anodizzato e ancora l’abbinamento classico, ma sempre attuale, dei carter in plastica nera con la barra in alluminio anodizzato. Certificato per serrature ad infilare con entrata 65 mm per anta singola e per anta attiva, e con entrata 80 mm per anta passiva. Reversibile per montaggio DX o SX. Proposto con fornitura insie-me alla porta oppure in KIT completo, con imballo in unica scatola colore nero/arancione. Etichetta ap-plicata sull’imballo che identifica le caratteristiche del prodotto. Ampia gamma di personalizzazione: barra colorata, maniglie colorate o in acciaio inox, serratura con funzione anche di controllo di accesso, cilindri speciali cifrati o maestrati. Idoneo per porta ad un’anta e per anta attiva e passiva di porte a due ante con dimensione fino 1350x2880mm/anta, (2000x3000mm/anta per portoni girevoli) di massa fino a 300 kg/anta.

Maniglioni antipanico TWIST

Maniglione antipanico dalla linea classica ma sempre attuale, fornibile nella combinazione standard dei bracci/carter in plastica nera e barra in alluminio anodizzato. Certificato per serrature ad infilare con entrata 65 mm per anta singola e per anta attiva, e con entrata 80mm per anta passiva. Reversibile per montaggio su porte DX e SX. Proposto con fornitura insieme alla porta oppure in KIT completo, con imballo in unica scatola colore nero/verde. Etichetta applicata sull’imballo che identifica le caratteristi-che del prodotto. Ampia gamma di personalizzazioni: barra colorata, maniglie colorate o in acciaio inox, serratura con funzione anche di controllo accesso, cilindri speciali cifrati o maestrati. Idoneo per porta ad un’anta e per anta attiva e passiva di porte a due ante con dimensione fino 1350x2880mm/anta, (2000x3000mm/anta per portoni girevoli) di massa fino a 300 kg/anta

Ferport